Ultraflex Timonerie idrauliche e accessori

Ultraflex Timonerie idrauliche e accessori

Sotto-categorie

Ultraflex timonerie idrauliche per fuoribordo

Tutti i componenti dei sistemi idraulici Ultraflex, sono stati realizzati specificatamente per l’ambiente marino, utilizzando materiali e processi di fabbricazione che offrono grande durata e sicurezza anche nelle condizioni più estreme.

Funzionamento del sistema di guida idraulico
Il sistema di guida idraulico della barca è costituito da una pompa posta sul cruscotto, da un cilindro posizionato a poppa e collegato al
timone o al motore e da due tubi idraulici di collegamento di nylon o rame.
Una rotazione del volante provoca il pompaggio dell’olio che, a seconda del senso di rotazione, affluisce, attraverso uno dei due tubi, ad una delle due camere del cilindro.
Il conseguente movimento del pistone fa defluire l’olio dalla seconda camera del cilindro verso la pompa attraverso il secondo tubo idraulico e nello stesso tempo sposta il timone dell’imbarcazione cui è collegato lo stelo del cilindro. Le pompe sono dotate di un sistema di pompaggio e di una valvola. La valvola ha la funzione d’impedire il flusso dell’olio alla pompa se questa non viene azionata (effetto di non reversibilità) ed inoltre rende possibile il funzionamento dei sistemi con due o più stazioni di guida.
I cilindri sono a doppia azione e possono essere bilanciati o non bilanciati. Nei cilindri non bilanciati le due camere hanno volumi
differenti e pertanto richiedono, a parità di spostamento nei due sensi, un diverso numero di giri del volante. I cilindri bilanciati richiedono lo stesso numero di giri del volante per spostare il timone da centro a fine corsa nelle due direzioni opposte.

Consigli e avvertenza nella scelta di un sistema di guida idraulico
Lo sforzo necessario per guidare un’imbarcazione dotata di un sistema di guida idraulico è inversamente proporzionale al numero di
giri del volante da banda a banda. Il numero di giri del volante è determinato dal rapporto fra volume del cilindro e portata della pompa.
A parità di cilindro applicato sul motore, minore è il numero di giri del volante, maggiore è lo sforzo per guidare essendo la guida più
diretta, mentre con un numero maggiore di giri del volante la guida è demoltiplicata e quindi lo sforzo è inferiore.

Altri fattori che influenzano lo sforzo necessario per guidare un’imbarcazione sono:
• La velocità dell’imbarcazione
• La dimensione del timone, o la potenza del motore
• La selezione dell’elica
• Il tipo di scafo (planante, dislocante, ecc.)
• Le condizioni del mare
• Il tipo di olio idraulico utilizzato

Ultraflex timoneria idraulica per entro-fuoribordo

Ultraflex timoneria idraulica per entro-fuoribordo

Accessori per timonerie idrauliche

Accessori per timonerie idrauliche

-25%
Ultraflex X72 Meccanismo tilt adatto alle pompe frontali UT43140K
Angolo totale di regolazione di 60° su cinque posizioni differenti - adatto alle pompe a montaggio frontale (eccetto UP18 & UP20): STANDARD: UP25F, UP28F, UP33F, UP39F e UP45F
SILVERSTEER: UP28F-SVS, UP33F-SVS e UP39F-SVS.
319,06 €
425,41 €